Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Maternità
30 aprile 2025

Zoe Cristofoli dopo il parto: "Ho iniziato a perdere ciocche di capelli"

La compagna del calciatore del Milan Theo Hernandez si sfoga sui social dopo la nascita di Cloe Marie: "State sempre a giudicare invece di mettervi nei panni delle persone"

Condividi:
Zoe Cristofoli
Instagram_@zoe_cristofoli

Zoe Cristofoli si sfoga sui social e in una storia pubblicata su Instagram condivide con i follower i cambiamenti del suo corpo dopo la nascita della seconda figlia Cloe Marie. "La cosa che mi sta sinceramente stressando più dei bambini sono i miei capelli", esordisce la compagna del calciatore del Milan Theo Hernandez, spiegando di aver iniziato a perdere intere ciocche dopo il parto. Quindi, l'influencer prosegue: "Sembravano belli, invece poi di colpo, boom. Tutta una cosa ormonale. Ma davvero quando ricevo i messaggi "Hai 3 peli in testa" ci rimango male. Non tanto per me, state sempre a giudicare invece di mettervi nei panni delle persone". Zoe Cristofoli ha infine precisato: "I capelli sono una cosa importante per noi donne, per sentirci sicure ecc... Io penso solo a quelle persone che, poverine, perdono i capelli per motivi molto più seri o patologie. Invece qua c'è sempre cattiveria".

Zoe Cristofoli e il calciatore del Milan Theo Hernandez sono diventati genitori per la seconda volta il 7 aprile 2025. Ad annunciarlo era stata la stessa coppia, condividendo sui social un tenero scatto di famiglia in cui è presente anche il primogenito Theo Junior, nato il 7 aprile 2022.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.