Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Royals
09 aprile 2025

Carlo e Camilla, la storia d'amore

Dal primo incontro nel 1970 al 20esimo anniversario di matrimonio: ripercorriamo la storia di re Carlo e della regina Camilla

Condividi:

Carlo e Camilla si incontrarono per la prima volta nel 1970 a una partita di polo: lui aveva 22 anni e lei 24. La loro relazione giovanile durò un paio di anni. Nel 1973 Camilla sposò Andrew Parker Bowles da cui divorziò nel 1995 e con cui ebbe due figli: Tom (1974) e Laura (1978).

Nel 1981 Carlo sposò Diana Spencer, da cui si separò nel 1992 e con cui ebbe i figli William (1982) e Harry (1984). Circolarono varie speculazioni che la relazione con Camilla fosse ricominciata nel corso del matrimonio con Diana. In un'intervista Carlo affermò che la relazione era ripresa dal 1986 quando il suo matrimonio con Diana Spencer era "irrimediabilmente danneggiato".

Carlo e Camilla si sono fidanzati ufficialmente nel 2005 e si sarebbero dovuti sposare il 4 aprile dello stesso anno, ma il matrimonio fu posticipato per permettere all'allora principe di prendere parte alle celebrazioni per il funerale di Papa Giovanni Paolo II, scomparso il 2 aprile. Carlo e Camilla si sono sposati il 9 aprile 2005.

Il 9 aprile 2025 hanno festeggiato in Italia 20 anni di matrimonio. Vent'anni in cui hanno attraversato fianco a fianco momenti difficili, come la scomparsa della regina Elisabetta nel 2022 e, la più recente, diagnosi di cancro che ha riguardato il Re. Ma insieme hanno vissuto anche momenti solenni come l'incoronazione a Re e Regina nel 2023.

Nel video sopra, la storia d'amore di Carlo e Camilla.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.