Addio a Pippo Baudo
Il presentatore, che guidò il Festival di Sanremo per 13 edizioni, aveva 89 anni

Addio a Pippo Baudo. Il presentatore aveva 89 anni. A darne la notizia l'Ansa, tramite fonti vicine alla famiglia. Secondo quanto riportato dall'Ansa, Baudo si trovava in ospedale, al Campus Biomedico di Roma.
Nato in Sicilia, a Militello In Val di Catania, il 7 giugno 1936, Pippo Baudo è stato un gigante della televisione italiana, amato dal pubblico per i suoi successi: da Canzonissima a Domenica in, da Fantastico a Serata d’onore e Luna Park.
Senza dimenticare il Festival di Sanremo, che Pippo Baudo presentò per ben 13 volte.
Baudo fu una colonna portante della televisione pubblica, ma fu anche direttore artistico di Canale 5, tra il 1987 al 1988. In quegli anni condusse Festival, affiancato da Lorella Cuccarini, Brigitte Nielsen e dai comici Gigi e Andrea e Zuzzurro e Gaspare.
“Io fatico moltissimo nella preparazione del programma ancor più che quando sono sul palco”, raccontava in un’intervista a Maurizio Costanzo durante Buon Compleanno Canale 5 nel 1990, “Ma facciamo un mestiere che ci riempie di gioia e questo è impagabile”.
A La grande avventura, Pippo Baudo ricordò la sua esperienza a Canale 5 con Lorella Cuccarini: "Ricordo l'arrivo di Brigitte Nielsen: andammo a scritturarla a Los Angeles. Quando arrivò da noi, ci aspettavamo una diva capricciosa e non puntuale, invece, si dimostrò sempre disponibile, professionale e collaborativa".
Pippo Baudo fu anche uno dei protagonisti del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, anche noto come Telegatti, di cui condusse quattro edizioni. Vinse inoltre svariati premi per le sue conduzioni, da Fantastico a Domenica In, e si aggiudicò per ben quattro volte il Telegatto come personaggio maschile dell'anno.
Il ricordo di Katia Ricciarelli
"Sono molto scossa da questa notizia, non ci vedevamo più ma non si possono dimenticare 18 anni insieme", dice Katia Ricciarelli, che sposò Pippo Baudo nel 1986. La coppia rimase legata fino al 2004. "Indipendentemente da quello che c'è stato fra noi e come è andata a finire, noi ci siamo sposati per amore. E io ho sempre detto che Pippo era stato il numero 1", dice la soprano.
A Verissimo, Katia Ricciarelli ricordò di aver rivisto Pippo Baudo all'Arena di Verona dopo anni di silenzio e lontananza: "C'è stato subito un abbraccio molto affettuoso. Ogni tanto gli telefono per qualche ricorrenza".
Prima di Ricciarelli, Baudo fu sposato con Angela Lippi. Il presentatore ha avuto due figli: Alessandro, avuto da Mirella Adinolfi, nato nel 1962 e riconosciuto dal presentatore nel 1996, e Tiziana, nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi.
L'amicizia con Lorella Cuccarini
Nella sua lunga carriera, Pippo Baudo scoprì numerosi talenti, tra cui Lorella Cuccarini, a cui pochi anni fa dedicò tenere parole in un videomessaggio mostrato a Verissimo: "Carissima Lorella, da quando ho avuto la fortuna di scoprirti, è stata una sequenza continua di successi e affermazioni. Il tempo è passato, ma tu sei ancora più bella di prima".
La showgirl commentò così il suo rapporto con Baudo: "Pippo per me è come un padre. Mi ha cambiato la vita, una persona non deve mai dimenticare da dove arriva e chi sono tutte quelle persone che hanno fatto in modo che la vita diventasse un'altra cosa. Io sono entrata dalla porta principale grazie a lui".