
Mirko Frezza

Mirko Frezza, attore.
La sua infanzia la passa in una scuola prestigiosa fino ai 14 anni per poi essere catapultato in un quartiere di periferia, “la Rustica”, dove le opportunità sono veramente poche e si cerca solo di far parte di qualcosa. Quel qualcosa l’ha portato a fare ciò di cui non va fiero e a confrontarsi con le maglie della giustizia. Proprio quando tutto sembrava perso incontra Vittoria, che poi diventerà sua moglie, con la quale avrà tre figli. Lei gli ha fatto vedere la luce fuori dal tunnel e, piano piano, lo ha trascinato fuori da quel micromondo. Comincia ad avere una parte attiva sul sociale collaborando con un’associazione che fornisce pasti caldi e pacchi alimentari e comincia a capire che facendo del bene, ti torna del bene. Da lì a poco arriva il lavoro nel mondo del cinema, prima come capogruppo poi come stunt-man e poi come attore protagonista nel film Il più grande sogno con Alessandro Borghi, l’opera vince la sezione Orizzonti al Festival di Venezia e prende il premio Miglior film per le politiche sociali e il premio Bimbi belli di Nanni Moretti come miglior attore. Dopo inizierà a lavorare a più di 20 opere come Dogman, A mano disarmata, Hai mai avuto paura? e Golia. Ciò che lo porta alla popolarità nel pubblico sono la serie Rocco Schiavone con il personaggio di Furio Lattanzi e la serie Un professore dove interpreta il Pantera. Mirko diventa un simbolo di riscatto sociale e dimostra che anche le storie più difficili possono cambiare direzione. Vuole partecipare all’Isola per vincere.
News con Mirko
- L'ISOLA DEI FAMOSI
Anticipazioni Daytime Giorno 2
I Naufraghi affrontano i primi imprevisti e le prime tensioni.
- L'ISOLA DEI FAMOSI
Diario Giorno 1
Dopo aver affrontato una puntata ricca di emozioni, i Naufraghi approdano sulle loro rispettive spiagge dell’Honduras e, si preparano a vivere la loro prima notte sulla Playa tra piacevoli conoscenze e piccole tensioni.